Un cinese in coma |
venerd́ 28 novembre 2008 | |
![]() L’autista si ferma immediatamente per portare i primi soccorsi, si accorge subito che la situazione è seria e senza indugio porta all’ospedale il ferito. Anche i medici del pronto soccorso convengono sulla gravità delle ferite e ricoverano lo sfortunato al reparto rianimazione. L’autista non riesce a capacitarsi ed è avvilito e preoccupato, sia per il cinese che per se stesso. Chiede perciò ad un medico di poter parlare col cinese. Il permesso gli viene concesso a condizione di non agitarlo ulteriormente. Il signore entra, vede il cinese intubato ma cosciente e gli chiede: " Ma lo hai detto al dottore che venivi da sinistra? " E il cinese con voce fioca:" shuon al chien…" " Cinese! Che vuol dire shuon al chien? Che venivi da sinistra? " " shuon al chien… shuon al chien… " la voce del cinese è sempre più debole. " Cinese non far scherzi, dimmi che venivi da sinistra ti prego! " Con l’ultimo fiato rimasto il cinese risponde:" shuon al chien… shuon al chien sh…uon…a…ah!". Il cinese è morto. L’uomo disperato corre fuori dall’ospedale chiedendosi ancora una volta il significato delle ultime parole del cinese. E’ disperato, confuso, quando in lontananza scorge la soluzione del suo problema: un’inequivocabile insegna di un ristorante cinese! Corre e si precipita all’interno del ristorante; i clienti lo guardano allibiti ma lui incurante ferma la prima cameriera che vede e le pone la domanda fatidica:" Mi scusi, mi potrebbe dire cosa significa in italiano shuon al chien ? " La cameriera piuttosto meravigliata risponde:" Dunque, vediamo, stlana domanda mi fa’. Shuon al chien… in italiano cledo si possa tladulle con - togli il piede dal tubo dell’ossigeno –". |
|
Ultimo aggiornamento ( luned́ 29 dicembre 2008 ) |